(due vasetti per confezione)

I tramezzini di pollo sono semplici da preparare e saranno lo spuntino perfetto per i vostri clienti che nell’ora di pranzo vogliono qualcosa di sfizioso ma dal gusto leggero.
Per facilitare la preparazione e rendere la carne morbida, vi consigliamo di batterla e poi di tagliarla a strisce, più comode per farcire i tramezzini, e di cuocerle nel Burro Galbani Professionale aggiungendo la nota acida del succo di limone.
Ad accompagnare la carne e a donare sfiziosità a questa preparazione, ci penserà la delicata salsa che potete preparare facilmente miscelando lo Yogurt Bianco Magro Galbani con cetrioli, erbe e aromi.
-
Per preparare i tramezzini di pollo, cominciare lavando e mondando i cetrioli, quindi tagliarli in pezzi minuti.
-
Prendere un tagliere, un coltello affilato e tritare finemente l’aglio e l’erba cipollina.
-
Battere il petto di pollo con un batticarne, quindi tagliarlo in pezzi allungati.
-
Mettere sul fuoco una padella antiaderente e far sciogliere al suo interno il Burro Galbani Professionale.
-
Una volta sciolto, aggiungere le fettine di pollo, scottarle su entrambi i lati e aggiungere il succo di limone e la metà del sale e del pepe.
-
Nel frattempo preparare la salsa, unendo lo Yogurt Bianco Magro Galbani con i cetrioli e l’aglio sminuzzati ed emulsionandolo con l’olio extravergine di oliva.
-
Aggiungere l’erba cipollina, il sale e pepe restanti e mettere la salsa in frigo per 10 minuti.
-
Togliere le fettine di pollo dal fuoco e lasciarle raffreddare e nel frattempo tagliare il pane per tramezzini per ottenere 8 quadrati uguali.
-
Tagliare i quadrati lungo la diagonale per ottenere 16 triangoli, disporli a coppie e spalmare sulla base di ciascuna la salsa preparata.
-
Adagiare le fettine di carne sulla salsa, chiudere i tramezzini di pollo e servirli freddi.
Se desiderate una versione calda e gustosa di questo sfizioso tramezzino, potete anzi cuocere il petto di pollo sulla piastra, tostare il pane per tramezzini prima di farcirlo e accompagnare il tutto con una deliziosa salsa barbecue che potete acquistare o realizzare da soli.
La ricetta più classica prevede di prepararla unendo salsa e concentrato di pomodoro con ingredienti aromatici e piccanti come aglio, cipolla, peperoncino, aceto, tabasco, senape, pepe e salsa Worcestershire.