
Lo strudel è la tipica ricetta di pasta di pane, sfoglia o brisée arrotolata che racchiude al suo interno un ripieno gustoso.
Tipicamente conosciuto come dolce, lo strudel si prepara con un ripieno di ricotta, uova e altri ingredienti.
Nella versione salata si può mantenere la stessa ricetta base ma gli ingredienti aggiunti non saranno più uvette, vaniglia e zucchero, ma prodotti a base di carne, pesce e verdure.
La nostra versione di strudel salato, oltre a usare ottimi ingredienti dell’orto e di mare, vede anche una modifica nella preparazione base della farcia: niente più ricotta e uova ma un delicato Stracchino Invernizzi Invernizzina che con la sua consistenza ha la capacità di legare perfettamente gli ingredienti e allo stesso tempo la sua delicatezza si amalgamerà perfettamente con il gusto delle code di mazzancolle. Inoltre lo zenzero fresco esalterà tutti i sapori donando quella nota leggermente pizzichina e rinfrescante che farà diventare questo strudel un piacere da consumare a tavola.
Si può servire come antipasto ma è molto apprezzato anche come secondo piatto sfizioso da assaporare in una porzione più generosa.
Questa è una ricetta che può essere consumata sia tiepida sia a temperatura ambiente. È sconsigliato servire questo piatto freddo di frigorifero.
Vediamo subito come preparare lo strudel salato ai sapori di mare.
-
Per preparare lo strudel salato con mazzancolle, iniziare tritando molto finemente lo scalogno, poi in una padella soffriggerlo con un filo d’olio extravergine d’oliva e unire l’indivia e il radicchio, lavati, mondati e tagliati a striscioline. Mescolare bene e far appassire le verdure.
-
Trasferire le verdure in una ciotola per farle raffreddare, insaporire con lo zenzero fresco grattugiato e qualche fogliolina di timo. Unire quindi le code di mazzancolle sgusciate e regolare di sale e di pepe.
-
Mescolare gli ingredienti e attendere che si raffreddino le verdure. Unire agli ingredienti lo Stracchino Invernizzi Invernizzina e mescolare bene il tutto.
-
Infarinare leggermente il piano da lavoro e stendere il rotolo di pasta di pane creando una sfoglia spessa mezzo centimetro.
-
Distribuire sopra la pasta di pane il ripieno e distribuirlo uniformemente lasciando un bordo libero di almeno 3 cm.
-
Arrotolare la pasta di pane dal lato lungo formando così lo strudel. Chiudere bene i lati e trasferirlo su una placca da forno unta con un filo d’olio.
-
Spennellare anche la superficie dello strudel con un po’ di olio extravergine d’oliva e infornare a 200° per 25 minuti.
-
A cottura ultimata togliere lo strudel salato dal forno e attendere una decina di minuti prima di tagliare le fette e servire.
Vi sono tantissime ricette per preparare lo strudel salato. Come spesso accade in cucina con le torte salate, lo strudel può aiutare a consumare tutte le parti di verdure, carni e formaggi che rimangono inutilizzate dopo aver realizzato altre preparazioni. Per degli antipasti sfiziosi è possibile preparare tipologie di strudel diverse per accontentare i palati più esigenti: da provare un ripieno semplice vegetariano con patate e formaggio Mozzarella Panetto Galbani Professionale tagliata a piccoli cubetti, spinaci e carciofi. Per arrotolare facilmente lo strudel, stendere uno strato di pasta rettangolare su della carta forno e con la carta aiutarsi a girare la pasta e arrotolarla senza rischiare di romperla.