
Lo sformato di carciofi è una preparazione culinaria creativa e molto saporita.
Una ricetta facile da realizzare e di successo che andrà ad arricchire il menu dei vostri piatti unici.
Lo sformato di carciofi che servirete ai vostri clienti nasce dall’unione di besciamella vegetale e carciofi saltati con l’aglio in olio e Burro Galbani Professionale. Gli ortaggi vengono poi insaporiti da prezzemolo tritato e da un mix di due formaggi d’eccezione: il Pecorino Cademartori e il parmigiano.
-
Per preparare lo sformato di carciofi tagliare i cuori di carciofo a spicchietti e metterli in una terrina con acqua acidulata con succo di limone.
-
Dopodiché, far saltare l’ortaggio in una padella con un po’ d’olio extravergine e un po’ di Burro Galbani Professionale e l’aglio. Quindi lasciare insaporire il tutto per qualche minuto.
-
Irrorare la preparazione con un po’ di vino bianco e terminarne la cottura a fuoco moderato e a padella coperta. Aggiungere un trito di foglie di prezzemolo solo poco prima di togliere dal fuoco i carciofi.
-
A cottura raggiunta, passarli al setaccio, aggiustare di sale e insaporire con un pizzico di pepe nero.
-
Lasciare insaporire il passato, poi unire la besciamella vegetale e aggiungere il formaggio Pecorino Cademartori grattugiato mischiato al parmigiano e ai tuorli delle uova; amalgamare alla perfezione.
-
A questo punto, montare gli albumi a neve e incorporarli al preparato.
-
Versare il composto in una teglia rettangolare oliata e cosparsa di pangrattato.
-
Cuocere lo sformato di carciofi a bagnomaria in forno medio per 40′ circa. Prima di servire, lasciare intiepidire lo sformato.
Al posto della besciamella vegetale suggerita nella ricetta, lo sformato di carciofi proposto oggi si può realizzare tranquillante anche impiegando una besciamella classica preparata con latte e burro.
Il pepe si può invece sostituire con il peperoncino rosso macinato.
I ricettari sono pieni di ricette di sformati di carciofi e molte preparazioni prevedono addirittura una cottura in padella.
Tra le numerose versioni da segnalare ci sono sia quella profumata con menta essiccata e realizzata con ricotta e carciofi sia quella che vede i carciofi insieme alle patate.Due verdure per un abbinamento di successo, che troviamo in molte ricette, che dona allo sformato tutta la forza culinaria che lo contraddistingue.
Deliziosi anche gli sformatini di carciofo con cuore caldo di mozzarella. Perfetti serviti come antipasto, questi piccoli sformati sono realizzati con una base di carciofi stufati, panna e uova. Dato che anche l’occhio vuole la sua parte, potete servire queste preparazioni con una deliziosa salsa al parmigiano.