
Il risotto zucca e gorgonzola è una bontà dal sapore inconfondibile e particolare, che vede il gusto dolce della zucca insieme a quello di un importante formaggio erborinato che non lascia indifferenti: il Gorgonzola DOP Dolcelatte.
Una ricetta facile da eseguire per una pietanza semplice ma non banale, una portata che conquisterà con ”amore’ i vostri clienti.
Il risotto zucca e gorgonzola è un piatto di stagione saporito e di successo ed è perfetto quando viene accompagnato da un bicchiere di vino bianco di buona struttura.
-
Per preparare il risotto zucca e gorgonzola è dapprima necessario mondare la zucca eliminando buccia e semi, lavarla sotto l’acqua corrente e tagliarla a pezzetti e poi a cubetti.
-
Ora mondare e tritare finemente lo scalogno; dopodiché prendere una casseruola e metterci l’olio extravergine d’oliva; quindi versarci dentro lo scalogno e farlo soffriggere a fuoco basso.
-
Aggiungere la zucca e la salvia e condire con un pizzico di sale e uno di pepe; fare insaporire gli ingredienti a fiamma alta per alcuni minuti.
-
A questo punto, mescolare il tutto, aggiungere il riso Carnaroli e farlo tostare per bene.
-
Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare.
-
Cuocere il riso bagnando la preparazione, mestolo dopo mestolo, con il brodo caldo (non lasciare che il composto asciughi troppo).
-
A cottura raggiunta, spegnere il fuoco e unire il Gorgonzola DOP Dolcelatte, privato della crosta e tagliato a pezzetti, e il parmigiano grattugiato.
-
Mantecare il risotto zucca e gorgonzola fino a fare sciogliere alla perfezione i due formaggi.
-
Lasciarlo riposare qualche minuto prima di servirlo.