(disponibile anche in formato da 200 ml)

In questa ricetta vi proponiamo di realizzare un primo piatto dal gusto interessante, dalla consistenza cremosa e dall’aspetto vivace, perfetto se avete un locale per famiglie, per proporre dei piatti che possano piacere tanto agli adulti quanto ai bambini*.
Il risotto con piselli è infatti una portata semplice da fare e gustosa, che risulterà molto gradita per il piacevole abbinamento tra piselli, panna e prosciutto.
Per dare consistenza al riso, vi proponiamo di utilizzare il Prosciutto Cotto Galbacotto tagliato spesso e ridotto a dadini e di lasciare integri i piselli. In questo modo, spiccheranno per colore e dimensioni nel bianco candore del riso, assicurato dalla presenza della Panna da Cucina Locatelli, aggiunta all’ultimo per condire e legare.
*sopra i 3 anni
-
Per cucinare il risotto con piselli, lavare e mondare la cipolla e affettarla finemente.
-
In un tegame capiente scaldare l’olio extravergine di oliva e far soffriggere la cipolla fino ad imbiondirla.
-
Nel frattempo con l’affettatrice ricavare una fetta spessa circa 1 cm di Prosciutto Cotto Galbacotto e tagliarla a dadini.
-
Aggiungere i piselli e i dadini di prosciutto nel tegame e farli rosolare per un paio di minuti.
-
Versare nel tegame anche il riso, farlo tostare mescolando con un cucchiaio di legno, quindi sfumare con il vino bianco.
-
A questo punto aggiungere al riso vari mestoli di brodo, regolare di sale e pepe e lasciarlo asciugare fino ad ottenere una cottura al dente.
-
Abbassare il fuoco e aggiungere la Panna da Cucina Locatelli, mescolare bene per mischiare tutti gli ingredienti e aggiungere il parmigiano grattugiato.
-
Spegnere il fuoco e far riposare il riso coperto per un paio di minuti, quindi aggiungere la menta tritata e mescolare.
-
Servire ben caldo il risotto con piselli.
Come cremosa e colorata variante, al posto di lasciare i piselli interi all’interno del riso, potete cuocerli a parte e poi metterli in un mixer assieme alla Panna da Cucina Locatelli, in modo da ottenere una crema di colore verde chiaro con la quale potrete andare a condire il risotto
In questo caso, per contrastare il sapore dolce dei piselli, al posto del prosciutto cotto, è preferibile abbinare un ingrediente dal gusto più sapido come degli straccetti di Speck La Galbaneria o dei cubetti di Pancetta Arrotolata La Galbaneria, che sapranno rendere questa particolare variante molto più saporita.