
La pizza 4 stagioni è una delle pizze più richieste nei ristoranti e nelle pizzerie.
Gli ingredienti da utilizzare variano in base alle preferenze di chi sta in cucina ma, generalmente, questa pizza viene servita con funghi champignon, prosciutto cotto, carciofi sott’olio e mozzarella per pizza. Fra le varianti più apprezzate, i pomodori secchi al posto dei funghi e l’aggiunta di altre verdure, come peperoni o spinaci.
Decidete voi come rendere originale la pizza 4 stagioni, aggiungendo quell’ingrediente speciale che vi farà ricordare. Noi abbiamo puntato tutto sul prosciutto cotto Galbacotto , che si presta molto bene nell’uso a crudo, e sul Fiordilatte Galbani Professionale, fatto apposta per pizze tradizionali.
-
La guarnizione per la pizza 4 stagioni si realizza così. Cucinare i funghi, precedentemente lavati e tagliati. Rosolarli in padella con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.
-
Aggiungere un pizzico di sale, un pizzico di pepe, il trito di prezzemolo e fare trifolare fino a quando l’acqua presente non sarà evaporata.
-
Stendere la pasta della pizza già lievitata e cospargere 8 dischi con la polpa di pomodoro, condita con origano, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
-
Dividere mentalmente ogni disco di pasta in quattro sezioni e farcire il primo spicchio con i funghi trifolati.
-
Sul secondo posizionare i carciofi sott’olio.
-
Sul terzo il prosciutto cotto Galbacotto, spezzettato grossolanamente con le dita.
-
Sul quarto e ultimo spicchio, posizionare il fiordilatte tagliato a fette spesse.
-
Infornare la pizza 4 stagioni a 220° per circa 20 minuti.
Alcuni pizzaioli preferiscono portare in tavola questa pizza offrendo alla vista una divisione netta fra i 4 ingredienti. Altri mescolano il tutto. Creare uno vostro stile personale potrebbe essere la carta vincente!