
I peperoni arrostiti sono un ottimo contorno che può diventare anche uno sfizioso aperitivo o un gustosissimo antipasto.
Il metodo che useremo per la cottura dei peperoni ci permetterà di rimuovere molto facilmente la buccia. Grazie al vapore prodotto dai peperoni stessi, infatti, questi diventeranno morbidi e facili da spellare. L’unico accorgimento richiesto sarà quello di chiudere i peperoni ancora caldi dentro a delle buste di plastica.
Con la ricetta che vi proponiamo, prepareremo non solo degli ottimi peperoni arrostiti, ma li useremo poi per comporre delle tartine di pane casereccio a base di peperoni, basilico e fette di Mozzarella Filone Galbani Professionale.
-
Per preparare le tartine con peperoni arrostiti lavare bene i peperoni e disporli su una teglia ricoperta da carta forno. Farli cuocere a 200° per 45 minuti: la pelle dei peperoni diventerà bruciacchiata.
-
Quando saranno cotti, chiuderli in un sacchetto di plastica e farli riposare per un’ora.
-
Trascorso il tempo privare i peperoni dalla loro pelle ed eliminare anche eventuali filamenti.
-
In una pirofila adagiare i filetti di peperone con gli spicchi di aglio tagliati a fette e ricoprirli di olio extravergine di oliva.
-
Tagliare la Mozzarella Filone Galbani Professionale a fette spesse mezzo centimetro.
-
Con un cucchiaino prendere un po’ di olio dalla pirofila dei peperoni e ungere leggermente i crostini di pane.
-
Adagiare sopra a ogni crostino di pane una fetta di mozzarella, i peperoni arrostiti arrotolati su loro stessi e guarnire con una fogliolina di basilico. Servire!