La pasta con la ricotta è un primo piatto semplice, una realizzazione facile da preparare nonché un piatto molto gustoso.
Esistono molte ricette di pasta con ricotta.
Che sia ricotta fresca o stagionata, questo latticino è infatti tra gli ingredienti più versatili in cucina, che, abbinata a qualsiasi componente, dà vita a primi piatti facili e veloci, che conquistano anche il palato del cliente più esigente.
Ricotta, pomodoro e basilico; crema di ricotta e piselli; ricotta e zucchine; ricotta e funghi; ricotta, radicchio e pancetta; verdure miste e ricotta sono solo alcuni dei possibili abbinamenti che creano primi davvero luculliani.
La ricetta di pasta con ricotta che vi proponiamo di servire ai vostri clienti è quella di una pietanza semplice e veloce, una delizia che ha per protagonisti la Ricotta Santa Lucia, il Burro Galbani Professionale e la Panna Locatelli.
-
Per preparare la pasta con ricotta, sciogliere in una fondina la Ricotta Santa Lucia con la Panna Locatelli.
-
Incorporare alla crema i tuorli e qualche fiocchetto di Burro Galbani Professionale.
-
Tenere il preparato in attesa in un luogo tiepido.
-
Lessare al dente gli spaghetti in abbondante acqua salata.
-
A cottura raggiunta, scolare la pasta e versarla rapidamente nella fondina del condimento.
-
Mettere il recipiente su una pentola colma d’acqua in ebollizione e girare il tutto molto velocemente.
-
Aggiungere, senza smettere di mescolare, le acciughe tritate, la polpa fresca dei pomodori tritata grossolanamente, il sale e il pepe.
-
Servire la pasta con ricotta ancora calda.
Con la ricotta si possono realizzare ottimi primi al forno. Tra questi abbiamo i cannelloni, le lasagne e la pasta al forno.
È particolarmente interessante la ricetta della pasta al forno in cui i rigatoni vengono conditi con la ricotta sciolta in poco latte, arricchiti dalla Mozzarella Cubetti Galbani Professionale, da uno o due cucchiai di parmigiano o di Pecorino Cademartori, dal sugo di pomodoro e dall’uovo sbattuto con sale e pepe.
Non solo primi. La Ricotta Santa Lucia, infatti, può dar vita anche a ottime torte salate, a deliziosi secondi, a contorni e antipasti sfiziosi e, non ultimo, ad appetitosi dolci al cucchiaio.
Nel caso della pietanza che vi consigliamo oggi, se volete rendere ancora più gustosa la portata, aggiungete un po’ d’origano fresco.