
La pasta alla sorrentina è un primo piatto tipico della cucina mediterranea.
La filosofia di questo piatto si basa nell’avere pochi e semplici ingredienti, che devono essere rigorosamente tutti di qualità.
Questo saporito primo piatto è composto da pasta corta, solitamente penne rigate, da un ottimo sugo composto da pomodoro fresco, abbondante basilico e deliziosa Mozzarella Fiordilatte Galbani, un piatto semplice ma di grande effetto.
-
Per realizzare la pasta alla sorrentina occorre lavare e tagliare i pomodori a cubetti e privarli del liquido in eccesso.
-
In un ampia padella versare un po’ di olio extra vergine d’oliva, aggiungere l’aglio e farlo dorare per bene.
-
Unire i pomodori tagliati a cubetti e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
-
Aggiustare di sale e di pepe e unire il basilico.
-
Tagliare la Mozzarella Fiordilatte Galbani a cubetti e metterla in uno scola pasta a riposare.
-
In abbondante acqua salata cuocere la pasta al dente.
-
A cottura ultimata, scolare la pasta e buttarla nella padella con il sugo di pomodoro.
-
Unire la Mozzarella Fiordilatte Galbani a cubetti e far saltare il tutto fino a che la mozzarella non sarà bella filante.
-
Servire la pasta alla sorrentina subito molto calda.
Esiste una variante di questa ottima pasta alla sorrentina che viene ripassata al forno. Per realizzarla basta seguire la ricetta fino al suo completamento e metterla in una pirofila da forno e ricopritela con delle fette di scamorza affumicata e abbondate formaggio grattugiato. Infornare a 180° con la funzione grill e gratinare per circa 10 minuti.