Président 1 L Panna UHT in brick da 1 L a elevato contenuto di materia grassa (minimo 35%)

La panna cotta è uno dolci al cucchiaio più apprezzati e più conosciuti.
Un budino facile da realizzare, tipico della cucina piemontese, che si ottiene miscelando insieme pochi ingredienti semplici: latte, panna fresca e zucchero.
Nella sua versione scura, tra gli ingredienti è prevista l’aggiunta di cacao amaro.
Questo dolce senza uova si può preparare sia in stampini monoporzione che in stampi da budino.
Servito in genere con una salsa al caramello oppure ai frutti di bosco, alle fragole o al cioccolato, il suo gusto semplice quanto delizioso si abbina bene anche quando viene accompagnato da una gelatina di mirtilli.
Questo dessert è perfetto da servire in tutte le stagioni dell’anno, ma a seconda del momento lo si può proporre in una versione diversa accompagnata con un coulis di frutta fresca prodotta nel periodo dell’anno corrispondente.
La ricetta proposta è consigliata per conquistare il palato dei clienti più golosi. Si tratta di una panna cotta al caramello realizzata con Panna da montare Président, zucchero semolato, vaniglia, cognac e colla di pesce.
Tuttavia, questo dolce può essere realizzato anche utilizzando il preparato Panna Cotta Galbani, un prodotto comodo e pronto all’uso.
-
Per preparare la panna cotta versare la Panna da montare in un tegame.
-
Aggiungere 100 grammi di zucchero e la stecca di vaniglia tagliata a metà.
-
Portare a ebollizione il tutto su fuoco basso e lasciare sobbollire il composto per 15′ mescolando continuamente.
-
A cottura raggiunta, spegnere la fiamma ed eliminare la stecca di vaniglia, quindi aggiungere il Cognac.
-
Far ammorbidire i fogli di colla di pesce in una ciotola con poca acqua fredda, poi strizzarli.
-
A questo punto, sciogliere la colla di pesce nella panna calda, poi mescolare la crema e aspettare che intiepidisca.
-
Nel frattempo, mettere lo zucchero rimasto in un pentolino con il fondo spesso e lasciarlo caramellare su fiamma dolce.
-
Appena sarà dorato trasferire il caramello in uno stampo, quindi versarci sopra il composto di panna.
-
Mettere la panna cotta a raffreddare in frigorifero per 4h.
-
Quando il dessert al cucchiaio si sarà rassodato prelevarlo dal frigo. Sformarlo in un piatto da portata.
È raro trovare in cucina un ingrediente versatile come la panna. Inoltre, sono tanti gli ingredienti che, combinati con questo prodotto, danno vita a ricette vincenti.
La panna viene infatti impiegata per la realizzazione di salse; di antipastim come i vol-au-vent farciti con diverse creme o come la mousse di prosciutto; di primi piatti a base di pasta e riso; di secondi piatti di carne e di pesce; di contorni come le carote alla panna; di dolci e anche di bevande.
La sua abilità di legare, insaporire e ammorbidire fa di quest’ingrediente un prodotto in grado di trasformare qualsiasi portata.
Le ricette che la vedono come protagonista sono solitamente facili da preparare; per la loro riuscita è però importante impiegarla senza eccessi.
Nella preparazione dei dessert la panna può sostituire tranquillamente il burro: basterà aumentare le sue dosi del 25% rispetto alla quantità di burro richiesto nella ricetta.