I panini salati sono una ricetta immancabile nel vostro menù dedicato ai lievitati: a metà fra i panzerotti e i panini veri e propri, questa preparazione sarà la vostra carta vincente.
La cottura al forno rende i panini salati croccanti e appetitosi, adatti da gustare a tavola ma anche per imbandire un buffet salato, per rallegrare la tavola di una festa ma anche come rinforzo in un menù di antipasti.
Facili da preparare, morbidi e pieni di gusto grazie anche alla mozzarella di bufala e all’Edamer, sono una vera delizia con cui tentare la vostra clientela; stupitela con questi lievitati dal sapore gustoso e accattivante.
-
Per preparare i panini salati, prendere una ciotola capiente e versarvi la farina, il Latte Intero Pastorizzato Locatelli, l’uovo e l’olio, quindi cominciare ad amalgamare il tutto.
-
Aggiungere il sale e il lievito, trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
-
Stendere con l’aiuto di un mattarello l’impasto fino a ottenere uno spessore di 1 cm; con un coppapasta ricavare i dischi.
-
Preriscaldare il forno a 180° con modalità ventilato, poi rivestire una placca con carta forno e stendere una parte dei dischi ottenuti in precedenza.
-
Tagliare a cubetti la Mozzarella di Bufala Campana DOP Vallelata e a striscioline l’Edam a Fette Galbani; sistemare i due formaggi al centro dei dischi.
-
Tagliare a striscioline il Prosciutto Cotto Galbacotto Fetta Golosa e sistemarlo al centro dei dischi, sopra ai formaggi.
-
Ricoprire con i dischi di pasta avanzati e sigillare bene i bordi.
-
In una ciotola sbattere il tuorlo d’uovo e con un pennello da cucina, spalmare la superficie dei panini.
-
Infornare per 20 minuti e comunque fino a quando la superficie risulti ben dorata.
-
Prendere un vassoio da portata e impilare i panini salati, quindi servire.
I panini salati si prestano a molteplici farciture: da provare con il Gorgonzola DOP Gim, il Mascarpone Santa Lucia e lo Speck La Galbaneria.
Si fanno apprezzare anche con un fondente cuore di Stracchino Invernizzi Invernizzina e il Prosciutto Crudo Affettato Galbacrudo.