
La paella è uno dei piatti forti che si gustano per le strade di Valencia: che sia alle verdure, a base di carne o di pesce, è un piatto pieno di profumi e di sapori che accontenta proprio tutti.
Oggi vogliamo suggerirvi di inserire nel menù del vostro locale la paella di carne: appetitosa e colorata, sarà un trionfo sulla tavola.
In questa ricetta, carne di pollo e di coniglio si uniscono magistralmente al riso per dare origine a un piatto che saprà conquistare anche i palati più esigenti.
-
Cominciare con il tagliare la carne a cubetti della stessa dimensione; mondare la cipolla e affettarla sottilmente.
-
Far sciogliere il Burro Galbani Professionale nell’apposita padella per la paella, aggiungere la cipolla e farla imbiondire lentamente.
-
Unire adesso il pollo, la salsiccia, la Pancetta Affumicata La Galbaneria e il coniglio, far rosolare e aggiungere anche i piselli; aggiustare di sale e far cuocere lentamente per 20 minuti.
-
Trascorso il tempo, aggiungere il riso, farlo tostare, poi sfumare con il vino e far evaporare; aggiungere il brodo e far assorbire.
-
Aggiungere lo zafferano e aggiustare di sale e pepe se necessario, quindi mantenendo la fiamma al minimo, portare a cottura, mescolando ogni tanto affinché i sapori si amalgamino e il riso non si attacchi al fondo.
-
Preriscaldare il forno a 180°.
-
Quando la paella è pronta, trasferirla nel forno e far cuocere per 10 minuti.
-
Sfornare e servire la paella di carne ben calda.
La paella di carne potete prepararla utilizzando i tagli che più preferite: provate a usare i bocconcini di filetto di manzo e di filetto di maiale; sostituite la Pancetta Affumicata con lo Speck La Galbaneria: il risultato sarà una paella di carne profumata e da leccarsi i baffi.