
Gli involtini di verza sono un Antipasti sfizioso e dal gusto pieno, perfetti per un pranzo importante e ideali per rinforzare un buffet!
Realizzati con una farcia ricca di gusto, che viene resa irresistibile dalla presenza del Pecorino Romano DOP Cademartori grattugiato e dalla Ricotta Invernizzi, questi fagottini vengono insaporiti con il Burro Galbani Professionale.
Gli involtini di verza sono una preparazione che unisce profumo e sapidità e sono ottimi per aprire le porte del menù stuzzicando l’appetito dei vostri clienti.
-
Per preparare gli involtini di verza, lavare le foglie di verza e sbollentarle per 2 minuti in acqua leggermente salata. Estrarle con una paletta forata e allinearle su un canovaccio.
-
Mettere in una terrina la carne di maiale, quella di vitello, la salsiccia sbriciolata, la Ricotta Invernizzi, le uova, il Pecorino Romano DOP Cademartori grattugiato, una presa di sale e un po’ di pepe macinato al momento.
-
Ora mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
-
Mettere al centro di ogni foglia di verza un po’ di composto; quindi arrotolare ciascuna foglia su sé stessa in modo da ottenere 16 involtini; infine legarli con filo da cucina.
-
Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire in una casseruola con il Burro Galbani Professionale.
-
Adagiare gli involtini e rigirarli spesso; dopodiché bagnarli con il vino bianco, lasciarlo evaporare e unire i pomodori pelati schiacciati.
-
Condire con una presa di sale, un po’ di pepe e far cuocere la preparazione a calore moderato per 30 minuti. Aggiungere, se necessario, un po’ di brodo vegetale caldo.
-
Servire gli involtini di verza belli caldi.
Una volta raffreddati, questi involtini si possono conservare in freezer. Al momento del loro utilizzo, una volta scongelati, vi basterà farli riscaldare a fuoco dolce.Potete sostituire il Pecorino Romano DOP Cademartori con il Provolone Cademartori.