
Tra le preparazioni da forno a base di verdure, semplici e creative, ci sono le barchette di melanzane, perfette per essere servite come secondo caldo, o per essere disposte su taglieri in legno, magari tagliate in graziose mini porzioni, da servire fredde durante un aperitivo o un buffet.
Per facilitare la preparazione di questo piatto, conviene prima scottare le melanzane in acqua bollente per ammorbidire la buccia e la polpa interna, e poi tagliarle a metà e svuotarle con uno scavino per frutta e verdura, o in alternativa con un cucchiaio.
Per il ripieno, per esaltare appieno il gusto intenso e lievemente acidulo delle melanzane, vi consigliamo di abbinarle ai pomodori e alla Mozzarella Santa Lucia, che grazie al calore del forno diventerà gustosa e filante, rendendo tutto il piatto ancora più delizioso e invitante.
-
Per preparare le barchette di melanzane, iniziare lavando le melanzane sotto un getto di acqua fredda e scottandole per 10 minuti in una pentola piena di acqua bollente.
-
Nel frattempo tagliare la Mozzarella Santa Lucia a pezzetti e metterli a scolare in un colino per disperdere il siero in eccesso.
-
Trascorso il tempo indicato, scolare le melanzane, quindi lasciarle intiepidire e poi privarle delle estremità e tagliarle a metà lungo il lato lungo.
-
Svuotare ciascuna metà dalla polpa interna utilizzando uno scavino per verdura, mettere la polpa da parte e poi disporre le metà dentro una teglia da forno, rivestita con un foglio di carta forno unto con un filo d’olio extravergine d’oliva.
-
A questo punto, fare sciogliere il Burro Galbani Professionale in una padella, tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere nel burro finché non sarà diventata trasparente.
-
Aggiungere al soffritto di cipolla la polpa delle melanzane e fare soffriggere il tutto per 5 minuti.
-
Lavare i pomodori e tagliargli a tocchetti, quindi aggiungerli alle melanzane e continuare a cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un pizzico di sale e il basilico triturato.
-
Lasciare raffreddare il composto e nel frattempo disporre i pezzetti di mozzarella sul fondo delle barchette di melanzane.
-
Con un cucchiaio, prelevare il composto dalla padella e usarlo per coprire la mozzarella e riempire le melanzane, e terminare con una spolverizzata di pangrattato sulla superficie di ciascuna.
-
Infornare il tutto a 200° per 15 minuti con la funzione grill attivata, quindi sfornare la teglia e servire le barchette di melanzane subito o una volta raffreddate.
Per realizzare questo piatto gustoso, vi consigliamo di utilizzare delle melanzane di dimensioni medio grandi, da 250 g l’una, in modo da avere posto per il ripieno pur mantenendo una giusta proporzione di buccia per evitare che la preparazione si sfaldi durante la cottura.
Di melanzane ne esistono molte varietà, diverse per colore, dimensioni e gusto: le più diffuse nel nostro paese sono quelle di colore viola e di forma ovoidale e oblunga, perfette per questa preparazione, ma se volete stupire presentando questa portata con diverse sfumature cromatiche, potete provare a utilizzare quelle bianche o verdi o anche quelle striate tipiche delle regioni orientali, stando attenti a scegliere quelle delle dimensioni più adatte alla preparazione.